I legumi decorticati sono legumi secchi privati del tegumento esterno (buccia), attraverso una lavorazione eseguita esclusivamente per abrasione che conserva il loro sapore autentico.
Grazie a questa processo, diventano più digeribili, veloci da cucinare e ideali fin dai primi assaggi.

I LEGUMI DECORTICATI: ALLEATI DELLA DIGESTIONE

Grazie alla rimozione della buccia, i legumi decorticati risultano più digeribili perché privi di alcune fibre e oligosaccaridi responsabili del gonfiore intestinale.
Sono ideali per:

  • Chi soffre di disturbi digestivi
  • Chi vuole introdurre gradualmente i legumi nella dieta
  • Chi segue un’alimentazione più leggera senza rinunciare ai benefici nutrizionali
  • Come utilizzarli? Provali in vellutate, puree o creme per un pasto nutriente e facilmente digeribile.

I LEGUMI DECORTICATI: PER BAMBINI FIN DALLO SVEZZAMENTO

I legumi decorticati sono perfetti per l’alimentazione dell’infanzia perché:

  • Meno fibre: limitano il rischio di coliche o problemi intestinali nei primi anni di vita.
  • Prima fonte proteica vegetale: ottima alternativa a carne e pesce.
  • Consistenza morbida e cremosa: ideale per lo svezzamento riducendo il rischio di soffocamento.
  • Sane abitudini alimentari: aiuta a introdurre i legumi regolarmente nella dieta dei più piccoli.

Quando e come introdurli?

Dai 6 mesi in poi (svezzamento), sotto forma di puree o creme, senza sale e/o spezie, iniziando con piccole quantità e aumentandole gradualmente. Scopri le quantità consigliate per fascia d’età secondo le Linee Guida per una Sana Alimentazione (CREA 2018).

  • 1-2 anni: 10 g secchi, 3 volte a settimana
  • 3-6 anni: 20 g secchi, 3 volte a settimana
  • 7-10 anni: 30 g secchi, 3 volte a settimana
  • 11-17 anni: 40 g secchi, 3 volte a settimana

I migliori legumi decorticati per bambini

  • Lenticchie rosse decorticate – piccole, digeribili e nutrienti.
  • Ceci decorticati – delicati e ricchi di proteine.
  • Piselli verdi spezzati decorticati – dolci e perfetti per puree.
  • Fave decorticate – ideali anche per i bambini più piccoli.

I LEGUMI DECORTICATI: PRATICITÀ E VERSATILITÀ IN CUCINA

Hai poco tempo per cucinare? I legumi decorticati fanno al caso tuo:

  • Niente ammollo: pronti subito per la cottura.
  • Tempi ridotti: si cuociono più velocemente rispetto ai legumi interi.
  • Versatilità: perfetti per zuppe, vellutate, polpette, falafel, hummus, salse e creme.

Suggerimenti per l’uso

  • Cuocili in brodo vegetale per esaltarne il sapore.
  • Frullali per ottenere creme lisce e gustose.
  • Usali nelle insalate per un tocco proteico e nutriente.

LE NOSTRE PREFERENZE

Scopri i legumi decorticati disponibili:

Confezione
Busta Doypack con zip apri-chiudi salva freschezza, per un packaging pratico e funzionale.

CON I LEGUMI DECORTICATI, NIENTE PIÙ BUCCE E SOLO TANTO GUSTO!