BIMBI PIU’ INTELLIGENTI SE LA MAMMA MANGIA MOLTA COLINA IN GRAVIDANZA La gravidanza è uno dei periodi in cui la vita della donna viene in qualche modo cambiata e completamente trasformata, un cambiamento non solo fisico , ma anche metabolico : il corpo si trasforma e usa la maggior parte delle sue risorse per la crescita del feto. Per questo motivo è molto importante che la futura mamma segua un’alimentazione diversa, ma comunque completa ed equilibrata . Ci sono cibi che, meglio di altri, conte […]
Leggi tutto
Cala il numero di vegani e crescono i vegetariani Secondo il nuovo Eurispes, Rapporto Italia 2018 pubblicato a Gennaio 2018, si riscontra che il 7,1% della popolazione dai 18 anni in su, dichiara di escludere dalla tavola prodotti di origine animale , in leggero calo rispetto al 2017 che registrava 7,6% e l’8,1% del 2016, nello specifico il 6,2% degli italiani si dichiara vegetariano e lo 0,9% vegano . Un trend esattamente opposto rispetto al Eurispes, Rapporto Italia 2017 , quando i vegani eran […]
Leggi tutto
Abbiamo deciso di immettere sul mercato legumi e cereali decorticati dopo diversi anni che hanno visto il nostro reparto specializzato impegnato nella ricerca di questi prodotti. I legumi, cereali e mix decorticati biologici che offriamo al mercato fanno parte della gamma “i Decorticati” Melandri. L’obiettivo importante che ci eravamo prefissati, e che abbiamo raggiunto, è stato quello di ottenere prodotti inalterati nelle loro proprietà , anche se lavorati tramite il processo di decorticazione […]
Leggi tutto
Si rinnovano arricchendosi di dettagli che sono il risultato di anni di ricerche, ma alcune consapevolezze di base delle linee guida “ufficiali” per una sana alimentazione restano, anzi si rafforzano. Consapevolezze quali ad esempio la salubrità di legumi e cereali nella dieta. Il CREA (il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione del Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria) negli ultimi mesi ha rilasciato un aggiornamento delle linee guida per una sana alimentazi […]
Leggi tutto
Il confezionamento degli alimenti è l’operazione con cui viene applicata ad un prodotto alimentare una protezione fisica , chiamata imballaggio, che annulla o minimizza l’influenza dell’ambiente esterno. Il confezionamento degli alimenti ha una importanza fondamentale in riferimento ad almeno quattro aspetti della vita di un prodotto alimentare industriale: 1. il contenimento, 2. la conservazione, 3. la commercializzazione, 4. il trasporto. Il confezionamento in sacchetto può avvenire in maniera […]
Leggi tutto
In quest’articolo trattiamo di importantissime ricerche scientifiche in ambito alimentare che risalgono agli anni 2010-2011, eppure sono pochissimi i mezzi e canali di comunicazione che le hanno valorizzate . Noi vogliamo contribuire alla loro divulgazione perché sono un importante riferimento per quella prevenzione che passa dall’alimentazione a favore della salute . Ancor prima delle ricerche che hanno indicato orzo e avena come cereali ricchi di Beta-glucani, il Ministero della Salute scrivev […]
Leggi tutto