Pietro Leemann, non ha bisogno di grandi presentazioni, Chef del Joia di Milano, è uno fra i grandi innovatori della cucina vegetariana, precursore della cucina verde, etica e sostenibile. Non per niente, il suo è stato il primo ristorante vegetariano stellato in Europa, dimostrando che con frutta, verdura, legumi, e cereali si può fare un’altissima cucina, con un occhio particolarmente attento al benessere della persona. Abbiamo avuto modo di averlo nostro ospite durante l’inaugurazione del nuo […]
Leggi tutto
Come cambia la Produzione 5 Ottobre 2018
L’introduzione di nuova tecnologia robotizzata e digitalizzata in ottica Industria 4.0 sta facendo vivere un momento di cambiamento al nostro reparto di produzione. Migliori condizioni di sicurezza e di lavoro L’automazione industriale nella Melandri Gaudenzio è volta a portare un miglioramento delle condizioni di lavoro con il conseguente aumento della produttività e della qualità negli impianti e nei sistemi di lavoro. Produzione più elastica Stiamo passando da una logica produttiva standardiz […]
Leggi tutto
Gestione della produzione nell’era dell’industria 4.0 31 Agosto 2018
Il presupposto alla base dell’industria 4.0 è quello di rendere la fabbrica un centro produttivo innovativo, efficiente e ben organizzato. L’organizzazione del personale, i metodi di lavoro pianificati, l’utilizzo di un sistema adeguato e di un’infrastruttura all’avanguardia forniscono notevoli vantaggi per continuare ad avanzare con competitività e sicurezza e per ambire a migliorare la propria organizzazione ed efficienza produttiva. La quarta rivoluzione industriale abbraccia numerosi fattori […]
Leggi tutto
Negli ultimi anni gli Italiani sono sempre più attenti in fatto di alimentazione sana e corretta , volta a raggiungere un benessere personale legato sì al cibo , ma anche ad uno stile di vita sano . Si osserva infatti un’accresciuta attenzione ad aspetti specifici dell’alimentazione come origine delle materie prime , ma anche alle componenti nutrizionali: apporto calorico, vitaminico, proteico e di minerali . Da una recente indagine sugli stili di vita dei maschi italiani in fatto di alimentazio […]
Leggi tutto
I cereali battono la pasta. 3 Agosto 2018
Le abitudini alimentari e gli stili di vita stanno cambiando: una serie di tendenze, di cui alcune ormai più che consolidate, si diffondono in modo trasversale sulla popolazione. Da sempre la pasta è stata considerata un alimento base della dieta mediterranea , oggi però i cereali rappresentano un’ottima alternativa perchè anch’essi molto versatili e salutari . Nella piramide alimentare, i cereali si posizionano nella stessa posizione della pasta e per chi segue un’alimentazione sana e un regime […]
Leggi tutto
Cereali: con e naturalmente senza glutine 20 Luglio 2018
Cos’è il Glutine? Il glutine è una sostanza proteica naturalmente presente in diversi tipi di cereali: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, ma che viene anche utilizzata dalle industrie alimentari come addensante per “tenere insieme” gli ingredienti: lo si trova in diversi prodotti industriali, anche insospettabili, come sughi, zuppe pronte, salumi, gelati e cioccolato. La classificazione dei Cereali I cereali vengono classificati in: • Cereali con glutine (non adatti ai celiaci): avena, fa […]
Leggi tutto