Lenticchie: 7 varietà da scoprire
Le Lenticchie sono piccoli e preziosi legumi di origine antichissima; il loro nome botanico “Lens” deriva dalla forma a lente del seme.
Sono tantissime la varietà di lenticchia coltivate nel mondo, che si distinguono nella dimensione, nella colorazione (verde, arancione, gialla, bruna, grigiastra), per consistenza e ovviamente per sapore.
1. LENTICCHIE NERE BELUGA
Legumi di piccola pezzatura di forma lenticolare appiattita e di colore nero, luccicanti come caviale Beluga.
Tempo di cottura: 15/20 minuti
Ideali per antipasti, minestre, contorni e insalate
2. LENTICCHIE VERDI DUPUY
Legumi di colore verde acquamarina con chiazze bluastre, molto delicate, saporite ed estremamente pregiate. Sono ricche di ferro, potassio e fosforo.
Tempo di cottura: 15/20 minuti
Ideali per zuppe, contorni e insalate
3. LENTICCHIE ROSSE
Legumi di piccola pezzatura, di colore bruno-rossastro, con cotiledone arancio.
Tempo di cottura: 15/20 minuti
Ideali per minestre, zuppe e vellutate
4. LENTICCHIE ROSSE DECORTICATE
Legumi di colore arancio brillante, dal sapore dolce e delicato. Con la decorticazione vengono private del tegumento esterno (buccia), cuociono velocemente e risultano più digeribili, adatte anche a bambini e anziani.
Tempo di cottura: 10/15 minuti
Ideali per creme, puree e vellutate
5. LENTICCHIE VERDI LAIRD
Legumi di forma lenticolare appiattita e di colore verde con cotiledone giallo. Chiamate anche giganti o “large”, durante la cottura tendono ad aprirsi.
Tempo di cottura: 15/20 minuti
Ideali per contorni, zuppe e minestre
6. LENTICCHIE VERDI ESTON
Legumi di piccola pezzatura, di forma lenticolare appiattita e colore verde, con cotiledone giallo, rimangono compatte dopo la cottura.
Tempo di cottura: 15/20 minuti
Ideali per contorni, zuppe e minestre
7. LENTICCHIE VERDI DECORTICATE
Legumi di colore giallo, dal sapore dolce e delicato. Con la decorticazione vengono private del tegumento esterno (buccia), cuociono velocemente e risultano più digeribili, adatte anche a bambini e anziani.
Tempo di cottura: 10/15 minuti
Ideali per creme e vellutate
Sono tantissime la varietà di lenticchia coltivate nel mondo, che si distinguono nella dimensione, nella colorazione (verde, arancione, gialla, bruna, grigiastra), per consistenza e ovviamente per sapore.
1. LENTICCHIE NERE BELUGA
Legumi di piccola pezzatura di forma lenticolare appiattita e di colore nero, luccicanti come caviale Beluga.
Tempo di cottura: 15/20 minuti
Ideali per antipasti, minestre, contorni e insalate
2. LENTICCHIE VERDI DUPUY
Legumi di colore verde acquamarina con chiazze bluastre, molto delicate, saporite ed estremamente pregiate. Sono ricche di ferro, potassio e fosforo.
Tempo di cottura: 15/20 minuti
Ideali per zuppe, contorni e insalate
3. LENTICCHIE ROSSE
Legumi di piccola pezzatura, di colore bruno-rossastro, con cotiledone arancio.
Tempo di cottura: 15/20 minuti
Ideali per minestre, zuppe e vellutate
4. LENTICCHIE ROSSE DECORTICATE
Legumi di colore arancio brillante, dal sapore dolce e delicato. Con la decorticazione vengono private del tegumento esterno (buccia), cuociono velocemente e risultano più digeribili, adatte anche a bambini e anziani.
Tempo di cottura: 10/15 minuti
Ideali per creme, puree e vellutate
5. LENTICCHIE VERDI LAIRD
Legumi di forma lenticolare appiattita e di colore verde con cotiledone giallo. Chiamate anche giganti o “large”, durante la cottura tendono ad aprirsi.
Tempo di cottura: 15/20 minuti
Ideali per contorni, zuppe e minestre
6. LENTICCHIE VERDI ESTON
Legumi di piccola pezzatura, di forma lenticolare appiattita e colore verde, con cotiledone giallo, rimangono compatte dopo la cottura.
Tempo di cottura: 15/20 minuti
Ideali per contorni, zuppe e minestre
7. LENTICCHIE VERDI DECORTICATE
Legumi di colore giallo, dal sapore dolce e delicato. Con la decorticazione vengono private del tegumento esterno (buccia), cuociono velocemente e risultano più digeribili, adatte anche a bambini e anziani.
Tempo di cottura: 10/15 minuti
Ideali per creme e vellutate