Natale si avvicina, tempo di regali e di idee regalo. Per gli indecisi o per chi non vuole rischiare di sbagliare, il cibo mette sempre tutti d’accordo. La Melandri Box è un’originale declinazione del tradizionale cesto natalizio per far vivere un’appassionante esperienza di gusto con protagonisti legumi, cereali e semi Melandri , da regalare ad amici, parenti o colleghi di lavoro. Un'elegante ...
Leggi tuttoNei mesi scorsi, abbiamo ospitato in azienda, Luca, studente della facoltà di Tecnologie Alimentari per un tirocinio curriculare universitario. Il tirocinio curriculare, svolto durante il percorso di studio, è un'esperienza finalizzata al completamento della formazione universitaria, uno strumento formativo e di orientamento per lo studente per acquisire consapevolezza del mondo del lavoro in generale ...
Leggi tuttoI semi oleosi sono preziosi alleati per la nostra salute, in- sostituibili per le loro proprietà nutrizionali, ideali per chi cerca un’alimentazione sana, nutriente e naturale, senza rinunciare al gusto. I semi oleosi sono sfiziosi e si prestano a tantissime preparazioni sono perfetti per: Verdure fresche e cotte: basta cospargerne un po’ sulle insalate miste o sulle verdure cotte. Salse ...
Leggi tuttoI popcorn sono uno degli snack più gustosi e stuzzicanti che ci siano, ma bisogna fare attenzione a come vengono preparati, limitando al minimo l’utilizzo di oli, sale e altri condimenti. Sono perfetti da consumare in compagnia come aperitivo o da sgranocchiare sdraiati sul divano mentre si guarda un film e anche per i bambini rappresentano una merenda facile, sana, golosa e divertente Dal punto ...
Leggi tuttoLa linea di mais per pop corn MelandriPop nasce dalla continua ricerca di nuove materie prime che permettono lo sviluppo di prodotti innovativi, coltivando la nostra passione per uno stile di vita sano e sostenibile. Il mais non è solo giallo Il mais originario è multicolore. I nativi americani coltivano varie specie di mais di colori differenti, così come facevano anche con le patate. In Italia, ...
Leggi tuttoChi ha detto che le lenticchie sono buone solo in inverno o a Natale? Anche durante l'estate è possibile continuare a gustarle apprezzandone il sapore e le qualità nutrizionali. Le lenticchie infatti sono un prezioso tesoro nutrizionale, caratterizzate da un basso contenuto di grassi, una miniera di proteine vegetali e di fibre, un’ottima fonte di carboidrati, vitamine e sali minerali (in particolare ...
Leggi tuttoLa prima colazione è un momento irrinunciabile soprattutto in vacanza; sinonimo di comfort, relax e benessere è il modo migliore per iniziare bene la giornata, sperimentare nuovi cibi, introdurre abitudini salutari e riappropriarsi del proprio tempo e può diventare un prezioso momento di condivisione per tutta la famiglia. La vacanza dona la possibilità di concentrarsi su una colazione equilibrata ...
Leggi tuttoIl cambiamento degli stili di vita, dei ritmi quotidiani e delle abitudini di acquisto e di consumo stanno modificando sensibilmente la nostra relazione con il cibo, determinando così la nascita di nuovi stili alimentari. Il salutismo è entrato ormai a pieno titolo tra i nuovi stili alimentari, sempre più attenti alla provenienza, alla stagionalità e alla qualità dei prodotti acquistati e consumati, ...
Leggi tuttoNon tutti i legumi servono per preparare solo zuppe. Ci sono alcune varietà, diffuse soprattutto in Oriente, perfette anche per fare dolci, o germogli, o altri piatti originali. Tra questi legumi ci sono i fagioli Azuki. FAGIOLI AZUKI ROSSI Fagioli azuki rossi sono una varietà di fagioli orientali, consumati da millenni in Giappone. Sono di piccole dimensioni, hanno un colore rosso amaranto con una ...
Leggi tuttoLa quinoa è uno pseudocereale, si tratta di una Chenopodiacea, coltivata sui ripidi pendii delle Ande in Perù e in Bolivia, è stata riscoperta per le sue preziose sostanze nutritive, gusto e versatilità in cucina. Dimenticata per anni, la quinoa è considerata un “superfood” grazie alle sue numerose proprietà, fondamentali per l’alimentazione umana, che sono state ufficialmente riconosciute dalle ...
Leggi tuttoEssere creativi, seguire il ritmo delle stagioni e favorire la varietà: queste le regole per comporre un piatto equilibrato, oltre che ricco di gusto! Per realizzare il tuo menù sano e bilanciato, segui i consigli della Dott.ssa Annamaria Acquaviva: - 50% del tuo piatto: VERDURA E FRUTTA I loro effetti salutari derivano dalla preziosa composizione nutrizionale, costituita in parti variabili ...
Leggi tuttoQuesto articolo è stato interamente redatto dalla Dott.ssa Annamaria Acquaviva, per far conoscere le proprietà e i benefici dei Beta-glucani. Il supporto tecnico scientifico e la ricerca bibliografica sono stati indispensabili per integrare e completare il lancio del nuovo prodotto ORZO NATURA&SALUTE Chi è la Dott.ssa Annamaria Acquaviva Dietista nutrizionista con una laurea ...
Leggi tuttoNella vita ci vuole colore, lo stesso vale in tavola! I colori del cibo aiutano a variare l’assunzione di sostanze preziose , anche per questo è importante portare a tavola tutti i colori dell'arcobaleno . Le diverse colorazioni possono essere raggruppate in 5 categorie e ogni colore contiene sostanze fitochimiche specifiche che conferiscono grandi benefici alla salute, per cui solo variandone ...
Leggi tuttoNell’ultimo anno la “Bowl” è senza dubbio il piatto unico per eccellenza , una moda potremmo dire, ma una moda sana. La Bowl è una ciotola che contiene in sé, in un’unica porzione, l’intero pasto . Devono essere presenti tutti gli elementi alimentari e più colori possibili. Molto importante è anche la composizione e la sua presentazione . A differenza delle insalate, gli ingredienti non devono ...
Leggi tuttoIl sottovuoto consente di mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche e il sapore degli alimenti prevenendone il deperimento e dunque allungandone la durata . E’ una tecnica di confezionamento che consiste nell’estrarre l’aria dalla confezione del prodotto prima di sigillarla in modo ermetico. Con l’estrazione dell’aria si ottengono tutti i positivi effetti sulla conservazione ...
Leggi tuttoNell’alimentazione degli sportivi le proteine svolgono un ruolo importante. Le proteine rientrano fra i nutrienti essenziali insieme a carboidrati e grassi, che tra le numerose funzioni, permettono il rinnovo e lo sviluppo muscolare e rappresentano dei veri e propri “mattoni” per il nostro organismo e per il suo buon funzionamento. Cosa sono le proteine? Le proteine sono grandi molecole composte ...
Leggi tuttoLa cottura tradizionale dei legumi secchi necessita, in taluni casi, tempi di cottura lunghi, pazienza ed attenzione e potrebbe disincentivarne il consumo frequente. La pentola a pressione è uno strumento utile e particolarmente versatile in cucina, che consente di risparmiare tempo e fatica, dimezzando i tempi di cottura e mantenendo intatti sapori e principi nutritivi. I vantaggi di utilizzarla ...
Leggi tuttoCos’è l’Alga Kombu? L’alga kombu è un tipo di alga marina commestibile, spessa e lunga, dal un colore bruno. Le foglie di alghe Kombu, sono ricche di iodio , potassio, fortemente remineralizzanti, dal gusto deciso vengono utilizzate come e saltatore naturale di sapore ma anche nella cottura dei legumi, come base per la preparazione di brodi e minestre a cui conferiscono il caratteristico sapore ...
Leggi tuttoChi mangia lenticchie l’ultimo dell’anno, avrà fortuna e tanti soldi tutto l’anno. Considerate fin dai tempi dei Romani di buon augurio per la loro somiglianza a piccole monete , non possono mancare nel menù di capodanno, mangiate da sole o con il classico cotechino, le lenticchie promettono prosperità, fortuna e importanti guadagni economici nel nuovo anno. Ci sono tanti modi di cucinare le ...
Leggi tuttoUn Natale unico, come i legumi e i cereali che ogni giorno selezioniamo, affidandoci alla nostra passione per le cose buone. Idee regalo che confezioniamo seguendo cuore e mente, per dare alle vostre feste un sapore esclusivo ed originale. Regali esclusivi realizzati a mano, ad uno ad uno, confezionati in vaso di vetro in edizione limitata. Scegli tra i nostri 5 mix, idee regalo “made with love” ...
Leggi tuttoI lupini sono conosciuti fin dai tempi degli Egizi e dei Maya, venivano coltivati già 4000 anni fa nelle regioni che si affacciano sul Mediterraneo e i Greci e i Romani apprezzavano molto questo legume, che costituiva uno degli elementi base della dieta dei legionari in alternativa alla carne. I lupini sono caratterizzati da un’altissima percentuale di proteine , superando anche soia, piselli, fagioli ...
Leggi tutto1 - Si può consumare tutto l’anno e contribuisce ad un alimentazione varia Anche se associamo il consumo della zuppa all’inverno, possiamo consumarla tutto l’anno. La zuppa a base di verdure, legumi e cereali, è indispensabile per affrontare con leggerezza ed energia qualsiasi periodo dell’anno. E' un alimento molto versatile ed equilibrato, basterà abbinare ingredienti di stagione per approfittare ...
Leggi tuttoPietro Leemann, non ha bisogno di grandi presentazioni, Chef del Joia di Milano, è uno fra i grandi innovatori della cucina vegetariana, precursore della cucina verde, etica e sostenibile. Non per niente, il suo è stato il primo ristorante vegetariano stellato in Europa, dimostrando che con frutta, verdura, legumi, e cereali si può fare un’altissima cucina, con un occhio particolarmente attento al ...
Leggi tuttoL’introduzione di nuova tecnologia robotizzata e digitalizzata in ottica Industria 4.0 sta facendo vivere un momento di cambiamento al nostro reparto di produzione. Migliori condizioni di sicurezza e di lavoro L’automazione industriale nella Melandri Gaudenzio è volta a portare un miglioramento delle condizioni di lavoro con il conseguente aumento della produttività e della qualità negli impianti ...
Leggi tuttoIl presupposto alla base dell’industria 4.0 è quello di rendere la fabbrica un centro produttivo innovativo, efficiente e ben organizzato. L’organizzazione del personale, i metodi di lavoro pianificati, l’utilizzo di un sistema adeguato e di un’infrastruttura all’avanguardia forniscono notevoli vantaggi per continuare ad avanzare con competitività e sicurezza e per ambire a migliorare la propria ...
Leggi tuttoNegli ultimi anni gli Italiani sono sempre più attenti in fatto di alimentazione sana e corretta , volta a raggiungere un benessere personale legato sì al cibo , ma anche ad uno stile di vita sano . Si osserva infatti un’accresciuta attenzione ad aspetti specifici dell’alimentazione come origine delle materie prime , ma anche alle componenti nutrizionali: apporto calorico, vitaminico, proteico ...
Leggi tuttoLe abitudini alimentari e gli stili di vita stanno cambiando: una serie di tendenze, di cui alcune ormai più che consolidate, si diffondono in modo trasversale sulla popolazione. Da sempre la pasta è stata considerata un alimento base della dieta mediterranea , oggi però i cereali rappresentano un’ottima alternativa perchè anch’essi molto versatili e salutari . Nella piramide alimentare, i cereali ...
Leggi tuttoCos’è il Glutine? Il glutine è una sostanza proteica naturalmente presente in diversi tipi di cereali: grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, ma che viene anche utilizzata dalle industrie alimentari come addensante per “tenere insieme” gli ingredienti: lo si trova in diversi prodotti industriali, anche insospettabili, come sughi, zuppe pronte, salumi, gelati e cioccolato. La classificazione dei ...
Leggi tuttoIl tema dei prezzi dei prodotti biologici ricorre spesso sui giornali specializzati e non. Quello che molti si chiedono, è se i costi giustificano tali differenze. Stiamo, infatti, parlando del 47% in più rispetto all’alimento classico, secondo uno studio dell’osservatorio nazionale Federconsumatori. Ma quanto ci costa? Dai risultati dell’indagine emergerebbe che la forbice dei prezzi dei prodotti ...
Leggi tuttoGli spuntini spezza fame, anche quando si vuole perdere qualche chilo, svolgono un ruolo molto importante e strategico, aiutano infatti a spezzare il senso di fame che si avverte tra un pasto principale e l’altro. Un buon spuntino consumato a metà mattina e a metà pomeriggio, se opportunamente scelto, è perfetto per arrivare al pasto successivo senza soffrire dei classici crampi allo stomaco e per ...
Leggi tuttoDopo l’articolo Consigli e curiosità sui nostri legumi decorticati biologici e mix decorticati biologici , in cui abbiamo illustrato le caratteristiche dei nostri legumi e mix decorticati, in quest’articolo approfondiamo le caratteristiche dei nostri cereali decorticati biologici . Con la “ decorticazione ”, una lavorazione eseguita esclusivamente per abrasione, le lamelle vegetali dei chicchi ...
Leggi tuttoDopo avervi suggerito i consigli e le curiosità dei nostri LEGUMI DECORTICATI BIOLOGICI in quest’articolo approfondiamo le caratteristiche dei nostri mix di legumi e cereali decorticati biologici, così che tu possa utilizzarli al meglio! Per ulteriori approfondimenti scrivici tramite i nostri canali online. MIX DECORTICATI: PER UN PIENO DI ENERGIA E SALUTE I Mix di legumi e cereali decorticati ...
Leggi tuttoI primi prodotti alimentari di colore nero erano apparsi un paio di anni fa, quando si iniziarono a vedere i pani e cornetti al carbone vegetale. Una tendenza che sembrava destinata a sparire e invece negli ultimi mesi si è registrato un vero e proprio boom di “cibi neri”, chiamati anche Black food per il loro colore particolarmente scuro. Il colore scuro è il risultato della naturale presenza ...
Leggi tuttoNel 2018 siamo entrati nel settantunesimo anno dalla nostra fondazione. Abbiamo ancora moltissima strada da percorrere, molti progetti da sviluppare, altri da scoprirne. Quando siamo vicini agli obiettivi raggiunti, ci mettiamo già in moto per quelli successivi e abbiamo poco tempo per le celebrazioni. Però, in occasione dell’anniversario appena trascorso, ci siamo fermati un attimo e abbiamo fatto ...
Leggi tuttoBIMBI PIU’ INTELLIGENTI SE LA MAMMA MANGIA MOLTA COLINA IN GRAVIDANZA La gravidanza è uno dei periodi in cui la vita della donna viene in qualche modo cambiata e completamente trasformata, un cambiamento non solo fisico , ma anche metabolico : il corpo si trasforma e usa la maggior parte delle sue risorse per la crescita del feto. Per questo motivo è molto importante che la futura mamma segua ...
Leggi tuttoCala il numero di vegani e crescono i vegetariani Secondo il nuovo Eurispes, Rapporto Italia 2018 pubblicato a Gennaio 2018, si riscontra che il 7,1% della popolazione dai 18 anni in su, dichiara di escludere dalla tavola prodotti di origine animale , in leggero calo rispetto al 2017 che registrava 7,6% e l’8,1% del 2016, nello specifico il 6,2% degli italiani si dichiara vegetariano e lo ...
Leggi tuttoAbbiamo deciso di immettere sul mercato legumi e cereali decorticati dopo diversi anni che hanno visto il nostro reparto specializzato impegnato nella ricerca di questi prodotti. I legumi, cereali e mix decorticati biologici che offriamo al mercato fanno parte della gamma “i Decorticati” Melandri. L’obiettivo importante che ci eravamo prefissati, e che abbiamo raggiunto, è stato quello di ottenere ...
Leggi tuttoSi rinnovano arricchendosi di dettagli che sono il risultato di anni di ricerche, ma alcune consapevolezze di base delle linee guida “ufficiali” per una sana alimentazione restano, anzi si rafforzano. Consapevolezze quali ad esempio la salubrità di legumi e cereali nella dieta. Il CREA (il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione del Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l'analisi dell'Economia ...
Leggi tuttoIl confezionamento degli alimenti è l'operazione con cui viene applicata ad un prodotto alimentare una protezione fisica , chiamata imballaggio, che annulla o minimizza l'influenza dell'ambiente esterno. Il confezionamento degli alimenti ha una importanza fondamentale in riferimento ad almeno quattro aspetti della vita di un prodotto alimentare industriale: 1. il contenimento, 2. la conservazione, ...
Leggi tuttoIn quest’articolo trattiamo di importantissime ricerche scientifiche in ambito alimentare che risalgono agli anni 2010-2011, eppure sono pochissimi i mezzi e canali di comunicazione che le hanno valorizzate . Noi vogliamo contribuire alla loro divulgazione perché sono un importante riferimento per quella prevenzione che passa dall’alimentazione a favore della salute . Ancor prima delle ricerche ...
Leggi tuttoChe feste sarebbero senza lenticchie? Tanto piccole quanto nutrienti, le lenticchie sono presenti sulla tavola degli italiani davvero in ogni stagione . In particolare non possono mancare durante tutto il periodo natalizio, guai a non saggiarle al primo brindisi di Capodanno! Sono un simbolo dalla lunghissima tradizione, un augurio di buona fortuna e prosperità finanziaria , per questo sempre gradite ...
Leggi tuttoDopo “ Dolci Tentazioni ” ecco la seconda idea regalo che ti avevamo promesso! “FoodBox Melandri” è un’idea per far vivere un’appassionante esperienza di gusto con protagonisti legumi, cereali e semi Melandri. Un susseguirsi di sapori, accostamenti e colori studiato per realizzare un inedito menu a tema, dall’antipasto al dolce. Sono confezionate singolarmente a mano dal Team Melandri. Ogni FoodBox ...
Leggi tuttoOscar Wilde scriveva “Posso resistere a tutto, tranne che alle tentazioni.” C’è da capirlo, quando le tentazioni chiamano è davvero difficile trattenersi. Fortunatamente non tutte le tentazioni sono dannose o pericolose, ad esempio vi avevamo promesso (anche pubblicamente sulla fanpage Facebook ) speciali sorprese ed idee regalo per le festività già alle porte. La prima di queste idee è proprio ...
Leggi tuttoCremose, calde e invitanti in autunno e in inverno, diventano le protagoniste della nostra tavola , anche se le zuppe di legumi e cereali , sono indispensabili per affrontare con leggerezza ed energia qualsiasi periodo dell’anno. Le zuppe di legumi e cereali conquistano il primo posto anche dal punto di vista nutrizionale , a confermarlo numerosi nutrizionisti. Molte le fibre , ...
Leggi tuttoStai leggendo l’ultimo dei quattro articoli dedicati alla nostra storia aziendale : 1) La nostra storia ha inizio nel 1947 . 2) La nostra storia: dopo gli anni 70 . 3) La nostra storia: gli anni 90 . 4) La nostra storia da inizio millennio ad oggi, e oltre! Se nel terzo articolo abbiamo fatto qualche balzo in avanti negli anni duemila - per concludere e completare il racconto di quei quasi ...
Leggi tutto“La nostra storia: dopo gli anni 70” è, come suggerisce il titolo, l’articolo ambientato negli anni che vanno a partire dal 1970 fino alla fine degli anni 80. Gli anni 80 furono importanti sotto vari punti di vista ed in particolar modo perché videro nascere il primo marchio diverso dallo storico marchio Melandri Gaudenzio dal 1947. E ancor prima ci furono gli anni dell’industrializzazione di tutti ...
Leggi tuttoLa nostra storia ha inizio nel 1947 è il titolo del primo articolo della serie di racconti della nostra azienda esattamente in ordine cronologico, dal 1947 ad oggi. Eravamo rimasti agli anni 70, quando la nostra azienda si dotò di macchinari industriali all’avanguardia organizzandosi e strutturandosi come una vera industria. In questo modo la produzione crebbe velocemente per meglio rispondere alla ...
Leggi tuttoNel 2017 ancora in corso abbiamo festeggiato 70 anni dalla fondazione della Melandri Gaudenzio srl, azienda che ha come attività principale l'importazione, la selezione, il confezionamento e la commercializzazione di legumi, cereali, zuppe e semi oleosi ottenuti da agricoltura convenzionale e biologica. In occasione di questo speciale anniversario sono state avviate dal nostro management diverse ...
Leggi tuttoNell’articolo Occhio all’etichetta: i requisiti chiave della nuova normativa abbiamo trattato le principali informazioni che vengono riportate in etichetta. Oggi vogliamo approfondire la tematica dei claims . Il Regolamento (CE) n. 1924/2006 detto anche “Regolamento Claim”, applicabile in tutta l’Unione europea dal 1° luglio 2007, ha rivoluzionato l’approccio legislativo in materia di comunicazione ...
Leggi tuttoUn anno e poco più nell'azienda Melandri Gaudenzio srl. Quella telefonata non poteva accadere in un momento migliore. Aria di cambiamenti, di rinnovo, di sfide. Ho iniziato con la consapevolezza di un lavoro momentaneo, della durata di sei mesi. Ho accettato per diversi motivi, ma primo tra tutti per come mi è stato proposto: semplicità, chiarezza. Inoltre Roberta ha un modo di raccontare le cose ...
Leggi tuttoAvrete senza dubbio sentito spesso dire “si mangia prima con gli occhi”! Potrà sembrare una frase ormai scontata e banale ma, è proprio l'impatto visivo che abbiamo con il cibo che ci viene presentato che ci invoglia o meno all'assaggio , creando in noi l'aspettativa di ciò che andremo a mangiare. Un cibo ben presentato aumenta il suo livello di appetibilità , ci predispone quindi ad aver ...
Leggi tuttoIn estate, spesso si pranza o si cena fuori casa, gelati e qualche aperitivo o cocktail in più possono aver fatto accumulare qualche chilo di troppo, è giunto quindi il momento di darsi qualche regola per rimettersi in forma , seguendo un'alimentazione regolare e sana, che non per questo deve essere priva di gusto . Di seguito, qualche consiglio utile per depurare, sgonfiare e tonificare l’organismo ...
Leggi tuttoBuoni, nutrienti, facilmente assimilabili dall’organismo oltre che ben digeribili, i cereali si prestano ad essere preparati in numerose ricette, comprese quelle per dolci. Sono un alimento perfetto per ogni stagione ed in particolare in estate offrono un apporto nutritivo completo rappresentando , sempre più frequentemente, una valida alternativa ai classici primi piatti . UNA SCELTA CONDIVISA ...
Leggi tuttoIl rinnovamento della linea “dal 1947” è stato studiato puntando sul senso di classicità e alta qualità proprio della gamma. Per questo sono stati valutati, in una prima fase, caratteri che seguissero la logica del vecchio logo Melandri: calligrafici o comunque di tradizione . Si sono studiate alcune ipotesi di logotipo (nome) completo e diverse soluzioni di monogramma approfondendo la ricerca ...
Leggi tuttoIl confezionamento degli alimenti, oggi, ha assunto delle caratteristiche che vanno oltre alla semplice funzionalità di protezione e conservazione del prodotto: l’estetica, il design e la presentazione hanno raggiunto una pari importanza, se non maggiore, nella commercializzazione e possono fare la reale differenza agli occhi del cliente. È fondamentale partire da un accurato studio di settore ...
Leggi tuttoLa rintracciabilità è un utile strumento di tutela dei consumatori in quanto permette di facilitare i controlli e di richiamare i prodotti in caso si verificasse la necessità. Nell’ottica della Sicurezza Alimentare, la rintracciabilità del prodotto è infatti l’ unico mezzo che permette di richiamare dal mercato prodotti sospetti di non conformità . La rintracciabilità consente di risalire ...
Leggi tuttoHo scelto di condividere con te questo documento aziendale, per renderti partecipe di alcune tra le più importanti linee guida che stanno dietro un marchio, un prodotto, dietro i volti delle persone che talvolta abbiamo condiviso. La nostra “Politica della qualità 2017” è condivisa, attuata e sostenuta a tutti i livelli aziendali, periodicamente verificata, in modo da assicurare che risulti sempre ...
Leggi tuttoCaoZen seed mix è il risultato di anni di ricerca e conferma l’impegno della Melandri Gaudenzio nel campo dell ’innovazione di prodotto e la costante vicinanza e attenzione verso i gusti e le esigenze dei consumatori . Di seguito potrete conoscere meglio le caratteristiche dei 4 protagonisti della nuova ricetta : 1-Semi di Girasole decorticati bio I semi di girasole ( Helianthus annuus ...
Leggi tuttoUno studio condotto dalla Universitat Rovira i Virgili, in Spagna, pubblicato su Clinical Nutrition ha evidenziato e dimostrato che il consumo di legumi ha effetti positivi sul controllo glicemico. Lenticchie, ceci, fagioli e piselli potrebbero infatti aiutare a contrastare l’insorgere del diabete di tipo 2 . LO STUDIO La valutazione è stata condotta su un campione di 3.349 individui ...
Leggi tuttoIl ridisegno dello storico logo Cibón è stato affrontato da Agenzia PAGINA valutando diverse strade possibili: - da una parte il mantenimento della forma ovale all'interno della quale inserire elementi originali; - dall'altra, studiare qualcosa di completamente slegato dal vecchio; - oppure, ancora, non abbandonare la composizione tipografica di partenza, ma in un contesto nuovo (senza ovale) ...
Leggi tuttoLe novità in casa Melandri non sono finite, dopo il gusto e le proprietà delle Fave di cacao tostate in granella bio , un nuovo esclusivo “mix“ biologico. La linea “i Semi del Benessere” , la gamma di semi oleosi biologici pensata per il consumatore attento al proprio stile di vita, in cerca di una alimentazione sana con valenza salutistica senza comunque rinunciare ai piaceri della buona cucina ...
Leggi tuttoCon l’articolo “ Hai mai assaggiato le fave di cacao? ” voluto lasciarti qualche indizio per scoprire uno dei nostri due nuovi prodotti : le fave di cacao tostate in granella biologiche . Ora chiudi gli occhi e immagina una granella dalla consistenza croccante e dal sapore amaro, intenso, tostato e carico dell'aroma del cioccolato. Dopo anni di ricerca e sviluppo siamo i primi del settore ad aver ...
Leggi tuttoLe Fave di Cacao sono i semi dei frutti dell'albero del cacao o Theobroma cacao, pianta appartenente alla famiglia delle Sterculiaceae, fermentati ed essiccati sono la più importante materia prima per la produzione del cioccolato, del burro di cacao e della polvere di cacao. I frutti sono allungati e ricordano le forme del cedro, il loro colore da verde-giallo, con la maturazione, diventa di un ...
Leggi tuttoSu SetteSere Economia fu pubblicata un’intervista all’imprenditrice romagnola Roberta Colla Melandri , che da anni guida la nostra azienda con alti obiettivi, almeno quanto quelli di Gaudenzio. Di seguito riportiamo integralmente l’articolo di Christian Fossi dal titolo “ Per la Melandri Gaudenzio di Bagnacavallo 70 anni di crescita e programmi ambiziosi .” Settant’anni di crescita, un ricettario ...
Leggi tuttoI pop corn nascono dai chicchi di una particolare varietà di mais che a contatto con il calore si gonfiano trasformandosi in morbide e croccanti piccole nuvolette bianche . COME SONO FATTI I chicchi di mais sono composti da un guscio esterno (pericarpo), amido e acqua . Il pericarpo , composto principalmente da cellulosa e da un polisaccaride, è molto duro ed è un ottimo conduttore di calore ...
Leggi tuttoFagioli, ceci, piselli, lenticchie, cicerchie non dovrebbero mai mancare nel menù di chi vuol dimagrire . Secondo una ricerca del Li Ka Shing Knowledge Institute of St. Michael’s Hospital (Canada) una porzione al giorno di legumi potrebbe aiutare a perdere un pò di peso in eccesso. Con un piatto di circa 130 grammi ogni giorno si potrebbero perdere 0,3 kg. Lo studio, basato su una revisione ...
Leggi tuttoDi prodotti agricoli ‘gluten free’ e opportunità produttive sul territorio se ne è discusso al Convegno Coldiretti presso l’ Istituto “Morigia- Perdisa” all'ITA Perdisa di Ravenna sabato 8 aprile. Melandri ha partecipato al convegno tracciando anche un quadro dell’attuale mercato agroalimentare e delle dinamiche ad esso connesse. In 70 anni di storia abbiamo assistito, talvolta contribuito, a questo ...
Leggi tutto1- Semi di anice Curiosità: Nel 1543 Fuchs scriveva nel suo Novo Erbario: “Il seme di anice rende l’alito lieve e profumato. Utile come dissetante, impedisce il gonfiore di stomaco. Fa produrre più latte alle donne, e stimola il desiderio concupiscente. Questo seme fa del cibo un piacere…”. 2- Semi di canapa Curiosità: Quelli che comunemente chiamiamo semi, in realtà sono i frutti. Non ...
Leggi tuttoGli organismi geneticamente modificati (OGM) possono essere definiti come organismi il cui materiale genetico è stato modificato diversamente da come avviene in natura attraverso le tecniche di modificazione genetica, con le quali i geni selezionati vengono trasferiti da un organismo ad un altro, anche tra specie diverse. Gli OGM più comuni sono varietà di specie vegetali come il mais, la soia, ...
Leggi tuttoTanti consigli pratici che Vi potranno aiutare nella preparazione e cottura dei LEGUMI. L’importanza dell’AMMOLLO Quasi tutti i legumi secchi richiedono un ammollo in acqua fredda prima della cottura. Tale procedimento è importante per reidratare i legumi, per rendere più veloce e omogenea la cottura e per allontanare i componenti antidigestivi in essi contenuti. Per alcuni legumi di piccola ...
Leggi tuttoLa Dieta Mediterranea è un vero e proprio modello nutrizionale sano ed equilibrato , basato sulla tradizione alimentare, vecchia di secoli, dei popoli nativi del bacino Mediterraneo. Italiani, Greci e Spagnoli vanno così fieri della loro dieta che chiesero, riuscendoci, che divenisse Patrimonio dell’umanità, riconosciuto dall’Unesco. "La Dieta Mediterranea è molto più che un semplice alimento. Essa ...
Leggi tuttoI legumi sono i semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose, racchiusi e protetti in involucri dalla forma allungata chiamati baccelli, sono una vera fonte di ricchezza a livello nutrizionale . Sono, infatti, tra gli alimenti più completi e salutari offerti all’uomo dalla natura : fondamentali per la crescita, ottima fonte di energia, poche calorie e buoni valori nutrizionali, ...
Leggi tuttoUna bellissima serata quella di venerdì 10 febbraio all’insegna del gusto e del benessere, dove i nostri legumi, cereali e semi oleosi sono stati egregiamente interpretati da Katia Sangiorgi , insegnante di cucina presso l'istituto alberghiero di Riolo Terme e responsabile di cucina di alcuni agriturismi faentini. Ancora una volta Katia ci ha proposto non solo ricette dolci e salate, ma addirittura ...
Leggi tuttoOggi ampiamente riscoperti nella preparazione di piatti originali, semplici e gustosi, si prestano a essere consumati in svariati modi e in tutte le stagioni: dagli antipasti alle zuppe, dai piatti unici ai secondi, dalle insalate ai dolci. Da sempre ricoprono un ruolo fondamentale nell’alimentazione, sono infatti alla base della dieta mediterranea perché fonte principale di carboidrati, apportano ...
Leggi tuttoI semi oleosi sono preziosi alleati per la nostra salute, insostituibili per le loro proprietà nutrizionali, ideali per chi cerca un’alimentazione sana, nutriente e naturale, senza rinunciare al gusto. Sono caratterizzati dalla presenza di molti minerali antiossidanti, oligoelementi, vitamine, acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6 , fondamentali per un regime alimentare completo ed equilibrato. ...
Leggi tuttoPer celebrare 70 anni dalla fondazione della Melandri Gaudenzio, tra le varie attività che ci attendono in questo 2017, abbiamo scelto Tiziana Molti come autrice di un nuovo ricettario Melandri dal titolo “Cereali, legumi e semi oleosi” . Il ricettario è gratuito e disponibile secondo le modalità descritte in quest’articolo: “Come far tuo il ricettario Melandri”. PERCHÉ MELANDRI HA SCELTO TIZIANA ...
Leggi tuttoDa quando, sia noi che Tiziana Molti, abbiamo annunciato l’uscita del nuovo ricettario Melandri “ Cereali, legumi e semi oleosi ” - la raccolta di squisite ricette che celebra i nostri primi 70 anni – in tanti avete chiesto, sia a noi che a Tiziana, informazioni su come riceverlo. E questo ci fa molto piacere. Se anche attraverso uno schermo è possibile intuire quanto possa essere delizioso, e ...
Leggi tuttoSebbene il consumo dei semi di canapa (e dell’olio da essi derivato) risalga a più di 2000 anni fa , è solo dagli ultimi anni che si è a conoscenza del loro elevato valore nutrizionale. Raramente la parola Valore risulta così azzeccata: degli oltre 3 milioni di piante commestibili che crescono sulla Terra, nessun'altra singola fonte vegetale di cibo può competere con il valore nutrizionale del ...
Leggi tuttoUna magnifica serata, quella di ieri sera con AD HOC CASA snc, che ci ha accolti ed ospitati mettendo a disposizione gli spazi e la cucina del Club del Fornello di Rivalta - delegazione di Lugo - che ha organizzato il corso di cucina dedicato al più corretto utilizzo dei nostri legumi . Una bellissima esperienza all’insegna della sfrenata passione per la cucina, della condivisione e del gusto! ...
Leggi tutto“Cereali, legumi e semi oleosi” è il titolo del nuovo ricettario dall’essenza romagnola , che unisce il successo di un’azienda in continua evoluzione con la passione per la cucina di una foodblogger del territorio, nato per celebrare i primi 70 anni dell’azienda Melandri Gaudenzio. Dal salato al dolce sono raccolte oltre 50 gustose ricette per tutti i gusti e le esigenze alimentari, i prodotti ...
Leggi tuttoMelandri Gaudenzio srl è un’azienda specializzata nella selezione, lavorazione e commercializzazione di legumi, cereali e semi oleosi. La sede è collocata nella campagna di Bagnacavallo, piccola città d’arte dell’entroterra romagnolo, tra il Mar Adriatico e i primi rilievi dell’Appennino Romagnolo, in provincia di Ravenna. In quella campagna, 70 anni fa Gaudenzio Melandri iniziò a “seminare” ...
Leggi tuttoMa quanto hanno esagerato gli italiani con le prelibatezze gastronomiche durante le feste da Natale all’Epifania? Impossibile resistere ai nostri piatti tipici: ogni regione propone piatti e consuetudini tradizionali, cui ognuno è legato anche e soprattutto affettivamente. Quando si tratta di festeggiare, noi italiani a tavola non andiamo tanto sul “leggero”. E poco influiscono i tortellini o cappelletti ...
Leggi tuttoProsegue la testimonianza del nostro broker canadese Erminio Fina, dopo averci raccontato come conobbe il Signor Melandri, (leggi qui l’articolo “ La sincera testimonianza del nostro broker naturalizzato in Canada ”) oggi ci racconta alcuni simpatici aneddoti per ricordare l’amicizia, la stima e la fiducia consolidata in anni di collaborazione: “Nel tempo diventammo amici, io e il Signor Melandri ...
Leggi tuttoLe lenticchie sono un alimento versatile che non conosce stagione. Si prestano alla preparazione di varie pietanze, dagli antipasti, alle zuppe e minestre, ai contorni . Il loro sapore varia a seconda delle dimensioni e del colore , ma generalmente le più gustose sono quelle a seme piccolo . 10 consigli preziosi per gustarle e utilizzarle al meglio: 1. Sono i legumi a più rapida ...
Leggi tuttoLe lenticchie sono un prezioso tesoro nutrizionale, caratterizzate da un basso contenuto di grassi , una vera miniera di proteine vegetali e di fibre , un’ottima fonte di carboidrati, vitamine e sali minerali (in particolare ferro, potassio e fosforo ). Fin dai tempi antichi, le lenticchie sono considerate la “carne dei poveri” , proprio a voler sottolineare l’apporto di proteine e nutrienti ...
Leggi tuttoLe lenticchie sono un legume ampiamente utilizzato in cucina, che a cavallo dei festeggiamenti dell’anno nuovo diventano grandi protagoniste della tavola . Da sempre sono considerate un portafortuna, simbolo di abbondanza, ricchezza e prosperità ; tutto merito di un’antica usanza di regalare , l’ultimo giorno dell’anno, una scarsella - la tipica borsa per conservare monete - colma di lenticchie, ...
Leggi tuttoLe Lenticchie sono piccoli e preziosi legumi di origine antichissima ; il loro nome botanico “Lens” deriva dalla forma a lente del seme . Sono tantissime la varietà di lenticchia coltivate nel mondo , che si distinguono nella dimensione, nella colorazione (verde, arancione, gialla, bruna, grigiastra), per consistenza e ovviamente per sapore . 1. LENTICCHIE NERE BELUGA Legumi di piccola ...
Leggi tuttoLa storia delle lenticchie inizia in tempi assai remoti . Da studi condotti su reperti fossili, appare chiaro che la lenticchia è il legume più antico coltivato dall'uomo. Dalle testimonianze storiche si evince che la lenticchia era coltivata già nel 7.000 a.C. nell'area dell'Asia Sud Occidentale - più precisamente nella regione che oggi corrisponde alla Siria settentrionale - e da queste zone ...
Leggi tuttoDa oltre 15 anni confezioniamo una linea di prodotti dedicati alle Strenne natalizie , selezionando i ngredienti di prima qualità e seguendo con attenzione ogni fase del processo produttivo. Confezioni regalo esclusive per l’alta qualità del prodotto, per l’ eleganza della presentazione e l' attenzione alle tendenze del momento , destinate principalmente a confezionatori ...
Leggi tuttoSono state sondate diverse possibili soluzioni, dall'individuazione di un segno che potesse rappresentare il concetto di benessere alla composizione tipografica che utilizzasse alcune lettere per caratterizzare il logotipo . In questo senso, va letto il lavoro sulla rappresentazione del cuore inteso come simbolo . Simbolo capace di cambiare, perché potrà diventare iniziale maiuscola di Benessere ...
Leggi tuttoPer shelf life si intende la “ vita a scaffale ” del prodotto finito confezionato nell’unità di vendita e rappresenta il periodo di tempo entro il quale si può considerare che le caratteristiche igieniche, organolettiche e di salubrità del contenuto siano riconducibili a quelle del prodotto neo confezionato o comunque nel quale la perdita di “qualità” sia considerata tollerabile. La vita commerciale ...
Leggi tuttoI semi di finocchio sono un cibo meraviglioso che dovremmo inserire nella nostra dieta. Appartengono, insieme al prezzemolo, alla famiglia delle ombrellifere; sono caratterizzati da un sapore dolce, simile a quello dell'anice . A differenza di quanto può suggerire il nome, in realtà i semi di finocchio non sono affatto semi . Come nel caso dei semi di girasole, si tratta infatti di frutti , più ...
Leggi tuttoSono semi molto ricchi dal punto di vista nutrizionale in quanto contengono numerosi nutrienti. Sono un serbatoio di proteine, lipidi e fibre solubili e insolubili. I semi di chia sono naturalmente ricchi di aminoacidi necessari per la formazione delle proteine da parte dell'organismo, in particolare metionina, cisteina e lisina. Un buon apporto di proteine sembra ridurre l’appetito ...
Leggi tuttoNella logica del classico restyling , il progetto Biobón si è orientato fin da subito puntando sull'elemento foglia . La scelta del carattere da utilizzare per il nome richiedeva un ammodernamento dello stile rispetto alla precedente versione del marchio e, in virtù della conoscenza dell’azienda Melandri, è stato per noi relativamente semplice. Piuttosto, era sul disegno di questa forma , la ...
Leggi tuttoI semi di senape appartengono alla famiglia delle Brassicacee, conosciute anche come Crocifere, che comprende anche cavoli e i broccoli. Sono molto ricchi di fito-nutrienti (sostanze che svolgono azioni antiossidanti e antinfiammatorie nel nostro organismo), minerali (tra cui magnesio, selenio, ferro), vitamine (tra cui B1, B2, B3, vitamina C) e soprattutto flavonoidi antiossidanti come ...
Leggi tuttoBiobón è una gamma completa di cereali e legumi biologici rigorosamente controllati e certificati da CCPB, ideale per una sana e corretta alimentazione . Sono coltivati, per tradizione aziendale, secondo Natura e ottenuti senza l’utilizzo di sostanze chimiche di sintesi e di OGM, nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute dell’uomo. I prodotti accuratamente selezionati delle migliori varietà ...
Leggi tuttoGli addetti ai lavori sanno bene che la produzione italiana di legumi non è sufficiente a soddisfare la sempre più crescente domanda dei consumatori italiani per questo prodotto. Nell’articolo “Legumi da importazione, una scelta obbligata!” abbiamo approfondito le motivazioni che, nel corso degli ultimi decenni, hanno spinto le aziende ad andare a reperire materie prime di qualità nelle zone di ...
Leggi tuttoLo studio è partito dall'intenzione di rappresentare il concetto della decorticazione del seme ; quindi della separazione tra parti o del mantenimento di un nucleo a scapito di un involucro. Contemporaneamente abbiamo sondato l'opportunità di utilizzare elementi istituzionali (la firma, il monogramma) per creare un sistema che potesse essere utile anche in future occasioni, fissando una struttura ...
Leggi tuttoI semi di zucca appartengono alla famiglia delle Cucurbitaceae; questi crescono in gran quantità sulla superficie interna della zucca specialmente nel periodo autunnale quando questa è al massimo della maturazione. È possibile suddividere i semi di zucca in tre tipologie: • Gialli , fra i quali distinguiamo la Shine skin, dal tipico colore verde chiaro e di dimensioni ridotte e la Lady Nail, ...
Leggi tuttoL’importanza del packaging alimentare è divenuta una esigenza sempre più avvertita da parte dei consumatori , sia sotto il profilo delle caratteristiche igienico–sanitarie, sia dal punto di vista informativo (informazioni nutrizionali, consigli d’uso, ricette, ecc.), che della eco-compatibilità dei materiali utilizzati. Noi comunichiamo molto attraverso le etichette. A livello comunitario e dei singoli ...
Leggi tutto“Il clima sta cambiando. Il cibo e l’agricoltura pure”: ecco il tema scelto dalla FAO per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2016 (WFD 2016) Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute. Le caratteristiche nutrizionali fanno dei legumi un alimento fondamentale per la salute dell’uomo . Un alimento che ritroviamo nella cultura e nelle tradizioni alimentari di moltissimi ...
Leggi tuttoDei semi di sesamo si dice che, nonostante siano i più piccoli tra i semi oleosi, abbiano le più numerose proprietà nutrizionali. Si distinguono dagli altri semi oleosi per l’ottima percentuale di calcio facilmente assimilabile . Affinché il calcio sia veramente utile, è necessario infatti che provenga da fonti alimentari e che garantiscano una elevata biodisponibilità. Occorre cioè che il nostro ...
Leggi tuttoIl packaging alimentare , più spesso chiamato imballaggio o confezionamento alimentare, è il processo con il quale viene applicata una protezione agli alimenti che permette loro di non essere influenzati dall’ambiente esterno, e quindi, mantenersi integri e conservare molte delle proprietà del prodotto durante tutte le fasi del processo che partono dal confezionamento al consumo. Gli imballaggi ...
Leggi tuttoNota di Roberta Colla Melandri: Da poco abbiamo aperto un blog e quanto mi farebbe piacere che lo vedesse mio nonno, il fondatore dell’azienda. Vorrei che leggesse ciò scriviamo di lui, sul sito aziendale, in questi tempi “moderni”. Vorrei che leggesse le due righe che un nostro fidatissimo broker, Erminio Fina, Presidente di ErMats International Foods Ltd. Canada ci ha scritto. Con Erminio ...
Leggi tuttoSono passati sette anni da quando mio nonno è venuto a mancare improvvisamente. Era il 1° ottobre del 2009, erano quindi trascorsi sessantadue anni da quando aveva fondato l’azienda (1947). Quell’azienda che oggi, insieme ai miei fidati collaboratori, gestisco con la passione e la determinazione che vedevo in lui , con l a sensibilità e i trucchi del mestiere che mi ha insegnato . Nella sua semplicità, ...
Leggi tuttoLe sane abitudini alimentari devono essere trasmesse fin da quando i bambini sono piccoli, meglio se utilizzando il canale da loro prediletto a quell’età: il gioco! Difatti quei genitori che propongono ai piccoli, fin da subito e in forma di gioco, gli alimenti che andranno poi a costituire la loro dieta quotidiana, sono anche quei genitori che avranno meno difficoltà a mantenere un’alimentazione ...
Leggi tuttoLa Melandri Gaudenzio, ove possibile, privilegia i legumi di produzione Italiana, approvvigionandosi da selezionati fornitori locali che soddisfano standard qualitativi elevati garantendo reperibilità della materia prima . Tuttavia l’Italia non è autosufficiente nella produzione di legumi e deve importare grandi quantità dall’estero. Questa situazione è ben conosciuta dagli addetti ai lavori, ...
Leggi tuttoUna scelta fatta per dare il giusto valore a questi alimenti, sostenibili per l’ambiente e alla base di tutte le diete delle popolazioni più longeve del mondo. Con lo slogan “ Semi nutrienti per un futuro sostenibile ”, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2016 l’Anno Internazionale dei legumi - International Year of Pulses 2016 (IYP). La Melandri Gaudenzio, seguendo il ...
Leggi tuttoL’utilizzo ideale dei semi oleosi è a crudo per godere appieno delle loro proprietà nutrizionali benefiche , infatti una volta esposti al calore le vitamine, i minerali e gli oli essenziali, almeno in parte, potrebbero essere perse o alterate. Si possono consumare interi o frantumati al momento dell’utilizzo. Per chi desidera un ulteriore tocco di sapore e croccantezza, si possono comunque tostare ...
Leggi tuttoInteri, schiacciati, passati, frullati, con o senza buccia? Utilizzare i legumi decorticati o passarli dopo averli cotti, iniziando con piccole quantità fino ad arrivare gradualmente al consumo quotidiano: questo è il “segreto” per prepararli e farli consumare ai bambini nel modo corretto, è infatti nella buccia che tipicamente sono contenute le sostanze responsabili di disturbi digestivi. Grazie ...
Leggi tuttoA luglio, oltre alla nuova linea I Decorticati, abbiamo lanciato sul mercato anche I Semi di canapa sativa, che entrano così a far parte della nostra linea “I Semi del Benessere”. La canapa è una pianta della famiglia delle Cannabacee, i cui frutti, nonché i suoi semi, sono ricavati dalla specie Cannabis Sativa (differente dalla Canapa Indica, nota invece per le sue proprietà stupefacenti), sono ...
Leggi tuttoI nostri Semi di canapa sativa decorticati e biologici sono ottenuti dalla decorticazione dei semi di canapa interi e hanno un sapore gradevole e delicato che ricorda le noci e i pinoli , per questo sono ideali sia da consumare crudi, sia come condimento per arricchire e decorare i nostri piatti. Possono essere impiegati per la preparazione di: - zuppe e insalate, - pasta, riso e altri cereali, ...
Leggi tuttoConsiderando le esigenze dei tempi moderni, il nostro reparto Ricerca e Sviluppo ha lavorato per diversi anni al fine di ottenere un prodotto decorticato di più rapida cottura, che mantenesse però le stesse proprietà della materia prima non trattata. Ed è così che, a risultato raggiunto, lo scorso luglio abbiamo lanciato sul mercato la nuova linea “I Decorticati”, dei quali si è scritto anche su Corriere ...
Leggi tuttoLegumi e cereali sono consigliati da nutrizionisti e dietologi , oltre che rivalutati dalla medicina per le qualità nutritive, proprietà per la salute e per l’associazione con altri alimenti. Sono prodotti con un forte legame con la tradizione culinaria italiana e contestualmente considerati tra le materie prime protagoniste dell’alimentazione contemporanea . Conosciamo meglio la nuova linea ...
Leggi tuttoL'Azienda Melandri Gaudenzio è stata fondata da mio nonno nel 1947 , che ha saputo tramandarmi, con semplicità, la passione e l'amore per la terra e il rispetto dei suoi frutti. Mio nonno era una persona semplice ma autorevole che aveva un forte senso della concretezza e conosceva bene il valore del lavoro. Aveva la consapevolezza delle sue responsabilità di imprenditore, non solo quelle di ...
Leggi tutto